Menu
  • Home
  • CHI SIAMO
  • CONVENZIONI
  • PREMIO VIVISALUTE
  • SEDI REGIONALI
08 August 2022

  • Home
  • CHI SIAMO
    • COMITATO DIRETTIVO
    • COMITATO SCIENTIFICO
  • CONVENZIONI
  • PREMIO VIVISALUTE
  • SEDI REGIONALI
    • LOMBARDIA
      • UNIMEIER
        • Corso ECM
    • PIEMONTE
      • Alessandria

Ancora alta l'allerta per i frutti di bosco surgelati

Pubblicato in Devi sapere che.....ARCHIVIO

FRUTTI BOSCO cotti

deviSapereChePiccolo

 

Resta ancora alta l'allerta Epatite A

 
Vi ricordate la nostra avvertenza riguardo al rischio di  Epatite A allertata dal Ministero della Salute?
Purtroppo non è cessato perciò lo stesso Ministero invita i cittadini a : “Cuocere i frutti di bosco surgelati”

Il virus, infatti, sopravvive a basse temperature, ma viene rapidamente inattivato dal calore, pertanto dal Ministero arrivano anche le nuove raccomandazioni per i consumatori e gli operatori del settore alimentare incitandoli a mettere in atto i più diffusi e collaudati sistemi di sanificazione attivi contro batteri e virus.


Raccomandazioni per i consumatori


1) Si raccomanda di consumare i frutti di bosco surgelati solo ed esclusivamente previa cottura. Il virus dell’epatite A, infatti, sopravvive a basse temperature, ma viene rapidamente inattivato dal calore. Per esempio, facendo bollire i frutti di bosco per almeno 2 minuti viene garantita la salubrità dell’alimento.
2) Si raccomanda di  consumare i frutti di bosco freschi ed ogni altra frutta o verdura cruda solo dopo un accurato lavaggio.

Raccomandazioni per operatori industriali e artigianali del settore alimentare:


1) utilizzare sistemi di sanificazione attivi contro batteri e virus al fine di minimizzare il rischio di contaminazione crociata attraverso gli impianti, gli ambienti, le linee di produzione e gli strumenti. Il virus dell’epatite A è molto persistente nell’ambiente.

2) Si deve considerare, nelle procedure aziendali di gestione del rischio, basate sul sistema HACCP, il pericolo di virus quali HAV e Norovirus, così come batteri patogeni (es. Salmonella ed E.coli VTEC), tenendo conto delle indicazioni fornite dal Ministero della Salute per il campionamento e l’analisi.

3) Per chi impiega a livello di produzioni artigianali o di ristorazione frutti di bosco surgelati, ad esempio per frullati, preparazioni di frutta, guarnizioni di dolci, di yogurt o di gelati si raccomanda l’impiego solo previa cottura. Il trattamento termico sicuramente efficace è la bollitura dei frutti per almeno due minuti.


Dr.ssa Mina Coppola Mussa

 

 

Tagged under
  • epatite A
  • allarme ministero salute

More great information ...

SEDE NAZIONALE

Segreteria Vivisalute
via Milazzo 2, Torino
10133 - TORINO

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Orari: lun-ven 13 - 17

 

Vivisalute.org -  This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

PRIVACY POLICY

  • facebook.png
  • flickr.png